Preparazione
L'attività è strutturata in quattro parti: 1) Cosa sai già? 2) Il gioco delle corrispondenze 3) Terra in rotazione 4) Sole-Terra-Luna mobile.
Stampate il foglio di lavoro dell'attività mobile per ogni studente. Preparare i materiali elencati. Per il gioco di abbinamento, stampare una copia del foglio di gioco per ogni tre studenti su carta rigida. Ritagliare tutte le schede prima dell'attività.
Image: Siyavula Education (non in scala)

Attività 1: Cosa sappiamo già?
Fase 1: fornite a ogni bambino un foglio A4 e delle matite da colorare.
Fase 2: incoraggiare gli studenti a disegnare il Sole, la Terra e la Luna e a scrivere le parole che associano ad essi. Discutere su ciò che gli studenti hanno disegnato/scritto.
Fase 3: scrivere le loro idee su un foglio di carta A2 ed esporlo in classe. Spiegate agli studenti che possono aggiungervi ogni volta che vogliono, con parole o disegni.
Attività 2: Gioco di memoria del sistema solare
Fase 1: gli studenti fanno un gioco di abbinamento per imparare alcune differenze tra Sole, Terra e Luna. Spiegate come funziona il gioco degli abbinamenti: a gruppi di tre, gli studenti abbinano le carte illustrate alle carte con i testi corrispondenti. Il gioco termina quando sono state trovate tutte le coppie di carte.
Fase 2: prima di iniziare il gioco, incoraggiate gli studenti a disporre tutte le carte e a guardare tutte le immagini e i testi sulle carte.
Fase 3: in seguito, mostrare agli studenti l'abbinamento corretto delle carte (utilizzare il foglio delle risposte del gioco). Quindi, discutete su ciò che gli studenti hanno appreso sulle proprietà di Sole, Terra e Luna, soffermandovi sui seguenti punti: - Il Sole è molto più caldo della Terra, perché è una stella. - Le stelle sono molto più calde e luminose dei pianeti. - La temperatura sulla Terra è più calda della temperatura di congelamento dell'acqua, ma più fredda della temperatura di ebollizione dell'acqua. - La temperatura della Luna può variare da molto fredda a molto calda. - Il Sole è più di cento volte più largo della Terra. - La Terra è circa quattro volte più larga della Luna.

Attività 3: la Terra in movimento
Fase 1: disegnare un'immagine della Terra al centro della lavagna. Spiegate che la Luna gira intorno alla Terra e aggiungetela al disegno. Ora spiegate che sia la Terra che la Luna ruotano intorno al Sole. Disegnate anche questo sulla lavagna.
Fase 2: invitate tre studenti a venire davanti alla classe. Spiegate che lo studente 1 è la Luna, lo studente 2 è la Terra e lo studente 3 è il Sole. Incoraggiate gli studenti a rappresentare il movimento della Luna intorno alla Terra e la rotazione della Terra sul suo asse mentre ruota intorno al Sole. Spiegate che la Luna, un satellite naturale, ruota intorno alla Terra, un pianeta, ed entrambi ruotano intorno al Sole, una stella.
Fase 3: Spiegare che si realizzerà un gioco da appendere che mostri tutto ciò.
Attività: il gioco da appendere/giostrina di Sole-Terra e Luna
Fase 1: distribuite il foglio di lavoro Sole-Terra-Luna e spiegate le dieci fasi di realizzazione della giostrina del Sole. Discutete insieme le istruzioni.
Fase 2: gli spiedini di legno servono per la barra superiore. Aiutate gli studenti a legare lo spago agli spiedini di legno. Utilizzando il disegno, mostrate come assemblare il resto della giostrina.
Fase 3: appendere i giochi in classe. Verificate che i giochi realizzati funzionino correttamente. La Terra gira intorno al Sole e la Luna intorno alla Terra?