Disponibile anche in Inglese

Indagare sull'atmosfera - l'aria occupa spazio

Creato: 2016-04-13
Autore/i:
Space Awareness (Leiden Observatory)
astroedu1603-space-station

In questa attività, gli studenti esaminano diversi scenari, che mostrano come un gas occupi spazio e imparano cosa succede quando gli oggetti colpiscono l'atmosfera. L'attività può essere seguita da lezioni sull'atmosfera ei suoi diversi strati o attività sui gas serra.

Materiali
  • Palloncini
  • Siringhe di plastica (senza aghi) di due misure diverse (per ogni gruppo)
  • Cannucce strette, pipetta o contagocce, gommini adesivi tipo Pattafix, acqua
  • Una ciotola con dell’acqua, bicchieri alti di plastica o vetro, fazzoletti

Attività di follow-up: bottiglia di vetro, imbuto, nastro adesivo (oppure un O-ring o una guarnizione di gomma reperibile in negozi per fai da te), acqua

Obiettivi

L’obiettivo è quello di comprendere che i gas occupano spazio e come questo fatto sia connesso a situazioni reali che lo dimostrino.

Obiettivi di apprendimento
  • Gli studenti sperimenteranno con siringhe, palloncini e acqua per comprendere ed esplorare il concetto di aria.
  • Gli studenti saranno in grado di comprendere che un gas come l’aria occupa spazio.
Contesto

L’aria occupa spazio.

Uno strato di aria, chiamato atmosfera, avvolge la Terra come una spessa coperta. Le piante e gli animali usano l’aria dell’atmosfera per sopravvivere.

Anche se l’atmosfera si estende di gran lunga sopra la superficie terrestre, la maggior parte dell’aria è concentrata nei 5 chilometri (3 miglia) più bassi, questo perché la gravità agisce sull’aria tirandola verso la superficie della Terra. Tanto più alto si sale in atmosfera, tanto più l’aria diventa rarefatta. Questo significa che ogni respiro contiene meno aria (e quindi meno ossigeno), per questo motivo gli scalatori di montagne che si avventurano su cime molto alte hanno più difficoltà a respirare in alta quota.

L’aria è fatta di una varietà di gas (principalmente azoto e ossigeno) e altre particelle. I meteoriti o le navicelle spaziali che raggiungono la Terra ad alte velocità possono esplodere quando raggiungono l’atmosfera, questo perché la forza con cui i meteoriti o le astronavi colpiscono l’atmosfera può rilasciare molto calore. I meteoriti in genere si disintegrano e vengono bruciati quando entrano in contatto con l’atmosfera terrestre, diventando spettacolari meteore, alcuni possono arrivare a terra e creare dei grandi buchi chiamati crateri. Per evitare che le astronavi in rientro in atmosfera a velocità molto elevate (fino a 28000 km/h) facciano la stessa fine, vengono adottate misure di sicurezza come rallentare l’astronave o l’uso di materiali molto resistenti al calore.

Descrizione completa

Preparazione:

Accedere al video di una meteora che esplode al contatto con l’atmosfera potrebbe risultare utile , ad es. la meteora Chelyabinsk che è esplosa sopra agli Urali in Russia nel febbraio 2013. Scarica qui o guarda online presso https://goo.gl/xbFisl

Domande per attivare la discussione:

Mostrate il video di una meteora che esplode nel cielo. Discutete perché la meteora abbia fatto tanta strada nello spazio (nel vuoto) senza esplodere, e perché non è arrivata ad esplodere sulla superficie terrestre (ha incontrato la resistenza dell’atmosfera). Chiedere agli studenti di offrire alcune spiegazioni.

Altre discussioni potrebbe essere sviluppate attorno al fatto che l’aria è necessaria per la nostra vita, sfruttando a titolo di esempio gli astronauti che portano ossigeno con sé nello spazio. Gli studenti riescono a richiamare altri oggetti che contengono aria? (pneumatici di bici e macchine, bolle, palle da calcio…).

/activities/attach/5d6b3abf-8a0a-4e38-aaf5-a4d16c5836d8/astroedu1603-underwater.jpg

Domande suggerite - Si può vedere l’aria? Se ne può sentire l’odore, il sapore o la sensazione al tatto? (Probabilmente la risposta sarà no. Ma l’aria in movimento produce suoni e sensazioni, ad esempio in una giornata ventosa o vicino ad un ventilatore). Si può vedere l’aria se presenta impurità? (ad esempio si può vedere la polvere in un raggio di sole o del fumo). - Se svuotiamo questa stanza (rimuoviamo oggetti e persone), cosa rimane? (Niente? Ne siete sicuri? Rimane l’aria a riempire lo spazio vuoto).

  • Nota: Gli studenti prenderanno parte alle seguenti attività individualmente o in piccoli gruppi. Gli studenti dovranno discutere in piccoli gruppi o scrivere cosa pensano stia accadendo in ogni attività.
  • Attività 1: Riempire un palloncino d’aria

Attività 1: Riempire un palloncino d'aria

Passo 1

Prendete un palloncino e gonfiatelo (ad esempio riempitelo con dell’aria, ma senza farlo esplodere!)

Passo 2

Chiedete agli studenti di versare acqua nell’imbuto e osservate cosa succede (l’acqua riempirà la bottiglia).

Potete descrivere cosa accade? (Quando l’aria dai vostri polmoni entra all’interno del palloncino, occupa spazio. Il palloncino si espande perché l’aria al suo interno ha bisogno di spazio).

Attività 2: Riempi una siringa con l'aria e senti come spinge

Passo 1

Tirate lo stantuffo della siringa verso di voi, poi spingetelo di nuovo nel tubo della siringa. È stato facile? Cosa succedeva all’interno della siringa? (La siringa si è riempita di aria che è stata nuovamente spinta fuori).

Chiedete agli studenti di versare acqua nell’imbuto e osservate cosa succede (l’acqua riempirà la bottiglia).

Passo 2

Tirate di nuovo lo stantuffo, questa volta coprite l’altro lato della siringa con il vostro dito. Premete lo stantuffo. È stato facile? Cosa avete provato? Potete spiegare cos’è successo all’interno della siringa? C’è stata qualche differenza questa volta, se sì perché? (È facile spingere un pochino lo stantuffo, ma diventa più difficile perché l’aria intrappolata nella siringa resiste alla spinta. Più l’aria viene compressa, più è difficile spingere lo stantuffo).

Passo 3

Lascia andare lo stantuffo. Che succede? (Lo stantuffo torna indietro e poi si ferma). Perché pensi che questo accada? (L'aria che è stata compressa nella siringa si espande al suo stato originale e spinge indietro lo stantuffo).

Attività 3: Controllo del movimento con una siringa attaccata a ciascuna estremità del tubo di plastica.

Usando due siringhe della stessa dimensione:

Passo 1

Spingete lo stantuffo di una delle siringhe completamente e collegatela al tubo di plastica.

Passo 2

Spingete solo parzialmente l'estremità dell'altra siringa e le attacchi il tubicino. (Questo per assicurarsi che le siringhe non vengano espulse dal tubo).

Passo 3

Prevedi cosa accadrà all'altra siringa quando spingi dentro e fuori una siringa? Ora prova e vedi! (L'altra siringa esce).

Passo 4
Perché succede? (L'aria intrappolata ha il potere di muovere le cose).

Passo 5
Puoi confrontare quanto si sono spostate entrambe le siringhe? (Approssimativamente lo stesso).

Passo 6
Ripetere l'attività di cui sopra utilizzando due siringhe di dimensioni diverse.

Passo 7
Pensi che questa volta le siringhe si sposteranno alla stessa distanza? Prova e vedi! Cosa noti? C'è qualche connessione tra le dimensioni delle siringhe e le distanze che percorrono? (Una siringa piccola spinge una siringa più grande per una piccola distanza. Una siringa grande può spingere una siringa piccola per una distanza molto maggiore).

Attività 4: riempire una cannuccia con dell’acqua

Bloccate il fondo di una cannuccia stretta con un gommino adesivo tipo Pattafix. Cercate di riempire la cannuccia versando dell’acqua da sopra con contagocce. È stato difficile? Se sì, perché non è stato facile? (L’aria riempiva la cannuccia e non c’era spazio per dell’acqua). Rimuovete lentamente il gommino. Cosa succede e perché? (L’acqua inizia a scendere perché l’aria esce dal fondo della cannuccia).

Attività 5: fazzoletto asciutto in acqua

Passo 1

Appallottolate un fazzoletto in una palla e spingetelo fermamente sul fondo di un bicchiere alto in modo che non caschi se il bicchiere viene capovolto (un paio di fazzoletti ben compattati hanno meno possibilità di cadere di un singolo fazzoletto). Pensate a cosa potrebbe succedere al fazzoletto se il bicchiere viene immerso capovolto in acqua.

Passo 2

Capovolgete il bicchiere sottosopra e inseritelo nella ciotola contenente l’acqua facendo attenzione a non inclinarlo. Tiratelo fuori e tastate il fazzoletto. Cosa notate? Perché pensate che il fazzoletto non si sia bagnato? (L’aria ha impedito all’acqua di entrare nel bicchiere).

Passo 3

Discutere dove possono verificarsi sacche d'aria: nelle condutture dell'acqua, nelle canoe capovolte, nei radiatori del riscaldamento centralizzato, ecc.

Passo 4

Discutete di cos’è il vuoto.
Come si chiama lo strato d'aria che circonda la Terra? (L'atmosfera).
Cosa succede quando le cose si schiantano nell'atmosfera? (La discussione potrebbe includere il calore causato dall'attrito. Gli studenti possono strofinare o battere le mani - cosa provano? Gli aerei prendono fuoco quando si schiantano a causa del calore intenso).
Pensa ai veicoli spaziali che tornano sulla Terra ad alta velocità dopo una missione nello spazio, cosa incontrano per primi? (Aria, cioè l'atmosfera). Cosa pensi che abbia a che fare? (Rallentare). Altrimenti cosa succederebbe? (Si romperebbe e brucerebbe).
Come pensi che si possa evitare che un'astronave bruci? (È rivestito di materiali isolanti, e inoltre rallenta).

  • Misure di sicurezza : Nell’attività 3 usate sempre siringhe sterili che non sono state usati per fini medici. State inoltre attenti alle dimensioni delle siringhe – una siringa grande può spingere una più piccola con una grande forza.
  • Matematica : Proporre queste domande agli studenti.

1) L’aria è una miscela di gas che consiste di azoto, ossigeno, anidride carbonica, argon e altri gas
Approssimativamente che percentuale dell’aria consiste di (i) azoto e (ii) ossigeno?
Qual è approssimativamente il rapporto tra azoto e ossigeno nell’aria?
Puoi convertire queste percentuali in numeri decimali?

2) Nell’attività 3, usate due siringhe di diverse dimensioni connesse da un tubo, calcolate il rapporto tra le dimensioni delle due siringhe. Misura poi la distanza di cui le due siringhe si sono mosse.
C’è un legame tra questi due rapporti?
Investiga quale combinazione di siringhe dà il maggior movimento.

Analisi/Conclusioni : L’aria occupa spazio (anche se non la possiamo vedere).

Attività supplementare: riempire una bottiglia usando un imbuto

Passo 1

Appoggiate l’imbuto alla bocca di una bottiglia e chiedete agli studenti di pensare a cosa accadrà quando versano dell’acqua nell’imbuto.

Passo 2

Chiedete agli studenti di versare acqua nell’imbuto e osservate cosa succede (l’acqua riempirà la bottiglia).

Passo 3

Ora assicurate l’imbuto alla bottiglia in modo tale che non ci sia spazio tra i due. QUESTO SPAZIO DEVE ESSERE ERMETICO . Gli studenti dovranno pensare nuovamente a cosa accadrà una volta che verrà versata dell’acqua nell’imbuto. Fategli poi versare dell’acqua nell’imbuto.
Nota : Può essere difficile ottenere una chiusura completamente ermetica. Un O-ring di gomma o una guarnizione, disponibili nei negozi di fai da te, posti attorno al collo dell’imbuto che dovrà poi essere spinto poi bene nella bottiglia può produrre un buon livello di ermeticità (anche del nastro adesivo stretto bene può funzionare).

Passo 4

Osservate cosa succede. Cosa vedete? Cosa sentite? Perché l’acqua ha fatto difficoltà ad entrare nella bottiglia? (L’aria occupava l’interno della bottiglia e si è opposta all’acqua). Cos’altro notate? (Se lo spazio tra imbuto e bottiglia è completamente ermetico, l’acqua non entrerà nella bottiglia perché l’aria è intrappolata al suo interno e si opporrà. Se vi è una leggera fuga di aria, vi sarà un suono – glug glug – dell’acqua che entra mentre le bolle di aria escono dalla fuga).

Gli studenti possono:

  • Scoprire di più sui radiatori per il riscaldamento centralizzato che non emettono molto calore a causa dell'aria che vi rimane intrappolata - "blocchi d'aria" e come viene rilasciata quest'aria.
  • Esplorare i cinque strati che compongono l’atmosfera – scoprire i loro nomi e a quale livello si trovano nuvole, aeroplani, lo strato di ozono, satelliti, la stazione spaziale ecc. Vedere la sezione ulteriori informazioni per link utili.

Lo sapevi che…?

  • Nell’ottobre 2014 l’astronave Dragon di Space X, mentre tornava a terra portando un carico di campioni biologici dalla Stazione Spaziale Internazionale (comprese alcune piante cresciute nello spazio), ha prodotto un intenso calore durante il rientro in atmosfera. La temperatura ha raggiunto quasi 3000° Fahrenheit (1649° Celsius). Fortunatamente l’astronave era protetta da uno scudo termico molto resistente.

Image credit: NASA/SpaceX

/activities/attach/5d6b3abf-8a0a-4e38-aaf5-a4d16c5836d8/astroedu1603-space-station.jpg
  • Lunedì 19 gennaio 2015 un fotografo amatoriale ha fotografato un bolide sopra l’isola di Dalkey nella Contea di South Dublin, in Irlanda. (foto pubblicata in Irish Examiner martedì 20 gennaio 2015).

/activities/attach/5d6b3abf-8a0a-4e38-aaf5-a4d16c5836d8/astroedu1603-meteor.jpg

"È sicuramente un bolide o una meteora luminosa", ha confermato David Moore, l'editore della rivista Astronomy Ireland. "Questi oggetti attraversano l'atmosfera a 70.000 miglia all'ora, bruciando quando entrano e sono estremamente rari da fotografare".

  • Un pescatore è sopravvissuto 60 ore in una sacca d'aria sotto una barca capovolta che si è capovolta al largo delle coste della Nigeria nel maggio 2013.
Valutazione

Ad ogni passo dell’attività gli studenti sono incoraggiati a rispondere a domande e discutere le proprie ipotesi con l’insegnante. In seguito sono invitati a discutere con la classe di cosa è accaduto in ogni attività. Qual è la spiegazione che offrono gli studenti? Discutono lo spostamento e la spinta dell’aria in maniera appropriata? Concludere che l’aria occupa spazio, anche se non la si può vedere.

Programma didattico

UK KS2: Anno 5 Scienze - Forze: identificare gli effetti della resistenza dell'aria, della resistenza all'acqua e dell'attrito che agiscono tra le superfici in movimento. Spiega che gli oggetti non supportati cadono verso la Terra a causa della forza di gravità che agisce tra la Terra e l'oggetto che cade.
UK KS2: Anno 4 Scienze - Stati della materia: confrontare e raggruppare i materiali, a seconda che siano solidi, liquidi o gassosi.
UK KS1 Scienze - Lavorare scientificamente: eseguire semplici test, utilizzando le loro osservazioni e idee per suggerire risposte alle domande.

Informazioni aggiuntive

I link proposti sono tutti in inglese e/o con riferimenti ad eventi nel regno unito.