Passo 1
Iniziare un discorso con gli studenti, basato sugli argomenti riportati nella sezione “Informazioni di Background”. Guidare la discussione con le domande:
Cosa vedete nel cielo notturno?
* Quali sono i nomi dei corpi celesti che conoscete?
* Perché le stelle sono importanti? (Illustrare sia la risposta scientifica sia quella culturale e mostrare perché è utile combinare arte e scienza.)
* Spiegare che le stelle non sono importanti solo in scienza ma anche in ambiti culturali, come ad esempio la narrativa, la religione e l’arte.
Passo 2
Distribuire il materiale e chiedere agli studenti di disegnare una stella su un tessuto colorato. Notare che alcuni studenti potrebbero disegnare stelle con le punte, e da lì iniziare una discussione sul perché le stelle sembrano avere punte.
Passo 3
Mostrare ora agli studenti diverse immagini di stelle e spiegargliele brevemente.
* Una stella nel cielo notturno
* Il Sole
* Gigante rossa vista da vicino
* Illustrazione di una stella (a 5 punte, 6 punte, etc)
Attenzione: MAI guardare direttamente il sole con un binocolo, un telescopio o a occhio nudo. Ne potrebbero conseguire seri danni alla vista, compresa la cecità. Gli astronomi e gli osservatori del cielo esperti usano occhiali e filtri speciali per osservare il Sole in modo sicuro.
Passo 4
Distribuire tessuti colorati e chiedere agli studenti di disegnare di nuovo una stella. Confrontarla poi con la versione precedente e discutere il cambiamento. Ora che sono consapevoli di altri modi in cui possono apparire le stelle, chiedere loro di disegnarne altre.
Passo 5
Chiedere agli studenti di ritagliare le stelle che hanno disegnato, di decorarle ed incollarle su un pezzo di cartoncino rettangolare. Questo cartoncino può essere pinzato (dall’insegnante) a forma di cappello.
Passo 6
Gli studenti possono presentare i loro cappelli e descrivere i diversi tipi di stelle che hanno rappresentato. Durante la presentazione, gli studenti possono anche parlare di cosa significano le stelle per loro nella loro vita, famiglia, cultura ecc., e raccontare qualche storia che conoscono sulle stelle.